In questa puntata:
Sergio Lubello, La lingua del diritto e dell’amministrazione, (Il Mulino, 2017)
Sono solo coincidenze? Proposte a Trenitalia per farsi capire (meglio) dai viaggiatori, di Floriana Sciumbata (Eut – Edizioni Università di Trieste, 2017)
Floriana Sciumbata ha ottenuto la Laurea magistrale in Traduzione Specialistica e Interpretazione di Conferenza presso l’Università di Trieste. È dottoranda in studi Linguistici e Letterari delle Università di Udine e Trieste e si sta occupando di Linguistica Italiana con un progetto sulla lingua facile da leggere e da capire per le persone con disabilità cognitive.
Musica Nuda, Leggera
L’ITALIANO NEL MONDO IL MONDO IN ITALIAN
Salvatore Cosentino, magistrato con oltre 25 anni di carriera, attualmente è sostituto procuratore al Tribunale di Locri. Docente Universitario di Diritto Penale presso l’Università del Salento e presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, ha scritto alcuni pezzi teatrali di ambito giuridico sullo spunto di un convegno accademico su giustizia e arte. Tra queste opere, ricordiamo “Un diritto.. messo di traverso”, “Mozioni ed emozioni” “Eva non è ancora nata” e, da ultimo, “Salvo Gaber”.
LA PAROLA DELLA SETTIMANA
http://www.lalinguabatte.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-df488c17-0a93-44e1-a4af-0429a5b2b7cf.html