La lingua della cucina, le parole del cibo: ecco un tema di cui nell’anno dell’Expo si parlerà sicuramente molto.
Ha giocato d’anticipo l’Università di Udine, con il convegno “Italiani nel mondo. Una Expo permanente della lingua, della cultura e della cucina italiana”, svoltosi sabato 28 febbraio presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’ateneo friulano: è l’argomento di apertura di Punto e a capo di giovedì 5 marzo.
Nel corso della puntata anche un’intervista ad Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri, insieme al quale parliamo ancora di anglicismi.
Nella rubrica dedicata ai dubbi di ortografia continuiamo a ripassare l’uso dell’accento.
In chiusura i consueti appunti di lessico tra italiano e mondo slavo a cura di N. Vadori (“Olio e burro”).
Per riascoltare la puntata: http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174323260
Punto e a capo, a cura di Ornella Rossetto, tutti i giovedi alle 13.00 e in replica alle 20.30 su Radio Capodistria.