Il dibattito di questi giorni sulle competenze linguistiche degli studenti universitari ha dato il via alla denuncia delle manchevolezze espressive di diverse altre categorie.
È l’argomento su cui richiama l’attenzione ad apertura di puntata il linguista Michele Cortelazzo, nella rubrica “Sentieri della lingua”.
A seguire, un viaggio tra i libri e le carte di famiglia dei Grisoni, antico casato nobiliare capodistriano di origine veneta, di cui si sono conservati la ricca biblioteca creata dall’ultimo discendente, il conte Francesco Grisoni (1772-1841), e l’archivio privato.
Intervengono Peter Štoka, della Biblioteca centrale di Capodistria “Srečko Vilhar”, e Deborah Rogoznica dell’Archivio regionale.
Per riascoltare la puntata:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/punto-e-a-capo/174457920
La rubrica del prof Cortelazzo:
http://4d.rtvslo.si/arhiv/sentieri-della-lingua-a-cura-di-michele-cortelazzo/174457916