Puntano a essere sempre più inclusive le video-ricette in Lingua dei segni italiana prodotte da Chef Rubio. Da quest’anno la terza web-serie di pietanze raccontate dal celebre cuoco allarga il suo pubblico di persone sorde e non, e si rivolge anche a ciechi e ipovedenti. Grazie all’integrazione di una serie di applicazioni screen reader, associate alle video-ricette, è possibile convertire le immagini e i testi in contributi audio per l’utenza cieca. La ‘Cucina in tutti i sensi’ – questo il titolo scelto per la nuova edizione della serie web iniziata da Rubio nel 2015 con la ‘Cacio e Pepe’ in Lis – è prevista online a settembre su www.chefrubio.it. “Con questa produzione – spiega Chef Rubio – abbiamo voluto mettere in atto un ulteriore esempio d’integrazione in cucina. Con il gruppo di lavoro si è provato a dosare il parlato, il segnato e l’audio per restituire un prodotto democratico, che sia piacevole per un pubblico sempre più vasto, con e senza abilità sensoriali”.
Continua a leggere sul sito Redattore Sociale