Andranno in onda da lunedì prossimo su Rai Italia le nuove puntate di “Community – l’Altra Italia”, programma quotidiano, condotto da Alessio Aversa e Gloria Aura Bortolini.
Lunedì 16 Aprile 2018
Ospiti: il Monsignor Hilary Franco, Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite; Andrea Turco, fondatore e curatore del sito Cronache di Birra, giudice di concorsi, docente, consulente e organizzatore della Settimana della Birra Artigianale, racconta la crescita del settore della birra italiana; Osvaldo Danzi, selezionatore di risorse umane, fondatore della Business Community FiordiRisorse e tra gli organizzatori del festival Nobìlita, dedicato al tema del lavoro, per capire come cambia e come orientarsi in un mercato sempre più complesso; il cantautore Maldestro, si esibisce in studio con alcuni brani del suo ultimo album: “I muri di Berlino”.
Storie dal mondo.
A Lisbona, per conoscere Francesco Valente, musicista che suona il contrabbasso.
Martedì 17 Aprile 2018
Ospiti: lo scrittore e giornalista Raffaele Nigro, fondatore del Parco letterario Federico II con Stanislao De Marsanich, il presidente dei Parchi Letterari; l’attore Corrado Fortuna, in veste di scrittore, presenta il suo secondo romanzo “L’amore capovolto”; Vincenzo Monfregola, presidente di CentroInsieme, Onlus che si occupa di ragazzi con situazioni di disagio nel quartiere di Scampia, nel cuore di Napoli, racconta il progetto dedicato ai bambini di questo quartiere a rischio.
Storie dal mondo.
Da Montreal, il servizio sull’evento dell’Associazione dei Messinesi in Canada che celebra gli immigrati da Messina.
A Cuba, per conoscere Alina Narciso, regista napoletana che vive a L’Havana dove dirige un Festival Teatrale che coinvolge 14 paesi.
Mercoledì 18 Aprile 2018
Ospiti: Lorenzo Ruggeri, giornalista enogastronomico del Gambero Rosso, autore della Guida “Top Italian Restaurants” che recensisce e premia anche le migliori pizzerie italiane nel mondo; l’ingegnere Aldo Reggiani, presidente dell’Associazione Spettacoli di Matematica, presenta l’argomento matematica in una chiave più semplice; chiude la puntata l’esibizione dal vivo del compositore, autore, pianista e chitarrista Pino Marino.
Storie dal mondo.
A Riga, capitale della Lettonia, dove Adriano Carlesi nel suo ristorante cucina “italiano al 100 per 100”.
A San Juan, in Argentina, dove il Teatro del Bicentenario è rinato grazie al contributo di tanti italiani, a cominciare dall’architetto che lo ha restaurato.
Giovedì 19 Aprile 2018
Ospiti: il giornalista Paolo Marchi, critico gastronomico e ideatore di Identità Golose, ricorda Gualtiero Marchesi, grande cuoco e grande maestro di molti chef famosi; la ciclista Antonella Gentile, che ha affrontato un lunghissimo viaggio in bicicletta, in solitaria, per una causa benefica; lo scrittore Pierluigi Cascioli, presenta “Orgogliosi di essere italiani” il suo libro appena pubblicato.
Storie dal mondo.
A Mar del Plata, per visitare l’Istituto Francesca Saverio Cabrini, una casa dove si costruisce il futuro per tanti ragazzi affetti da disabilità.
A Roma, alla Farnesina dove si è riunito il CGIE – Il Comitato Generale degli Italiani all’Estero, per fare il punto dopo il voto elettorale dello scorso marzo.
Infocommunity: con Pier Felice degli Uberti, presidente dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano, alla scoperta delle origini dei cognomi.
Venerdì 20 Aprile 2018
Ospiti: Alessandra Bonfanti, responsabile Piccoli Comuni di Legambiente, parla delle iniziative in vista della Giornata della Terra (22 Aprile); Andrea Satta, Carlo Amato alla chitarra e Luca de Carlo alla tromba, in una versione ridotta del gruppo musicale “Tetes de bois”, si esibiscono dal vivo.
Storie dal mondo.
Da New York, l’incontro con Serena Candiani, coordinatrice dei volontari che puliscono il leggendario Central Park.
A Cape Town, per conoscere Eugenio Barioli, un giardiniere che fa anche il maestro di Judo.
Infocommunity: con Pier Felice degli Uberti, presidente dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano, alla scoperta delle origini dei cognomi.
Tutti i giorni a Community trova spazio la lingua italiana grazie alla collaborazione con la Società Dante Alighieri. Tutta la settimana in studio con la linguista Claudia Ballanti.
Si chiude la settimana con le news dal mondo per segnalare i maggior eventi italiani che accadono in giro per il mondo.
Programmazione
Rai Italia 1 (Americhe)
NEW YORK / TORONTO da Lunedì a Venerdì h17.30
BUENOS AIRES da Lunedì a Venerdì h18.30
SAN PAOLO da Lunedì a Venerdì h18.30
Rai Italia 2 (Australia – Asia)
PECHINO/PERTH da Lunedì a Venerdì h15.15
SYDNEY da Lunedì a Venerdì h17.15
Rai Italia 3 (Africa)
JOHANNESBURG da Lunedì a Venerdì h18.15.
Tags: Community cultura Italiana italiani all'estero RAI Rai italia trasmisisoni
